Management dello Sport
Il progetto della Alta Scuola di Specializzazione Olimpica sul Management dello Sport si articola in una formazione multidisciplinare per il Manager dello Sport.
Obiettivi:
offrire una conoscenza approfondita del Sistema Olimpico, sia a livello internazionale sia a livello nazionale, con focus sulla gestione del CONI e delle altre istituzioni sportive;
migliorare la comprensione dello Sport, dei valori e dei principi dell'Olimpismo;
stimolare una comprensione approfondita delle competenze di core business su temi legali, di finanza, di marketing, innovazione e gestione, contrattualistica.
La Alta Scuola di Specializzazione Olimpica ha predisposto un progetto didattico declinato, prendendo come riferimento quanto sviluppato dal Comitato Olimpico Internazionale (IOC) con l’Executives Masters in Sport Organisations Management(MEMOS).
La Scuola si impegna, inoltre, nell’organizzazione di corsi ed eventi per l’aggiornamento professionale e nello sviluppo di attività di ricerca, in coerenza con le linee guida emanate dal CONI.
Tra gli ambiti al centro del Programma formativo dell’Alta Scuola di Specializzazione Olimpica:
Storia del CONI e del sistema Olimpico
Aspetti giuridici nello sport
Economia e gestione dello sport
Gestione delle risorse umane e leadership nello sport
Gestione degli eventi sportivi e comunicazione
Data management e intelligenza artificiale nello sport
Tecnologie e sostenibilità nell’industria sportiva
Dimensione educativa dello sport