Seleziona la tua lingua

Image

In Slovenia si assegnano i titoli europei: 13 azzurri al cancelletto di partenza sul canale di Tacen

CANOA SLALOM
images/1-Primo-Piano-2024/De_Gennaro_K.jpg

Entra ufficialmente nel vivo la stagione olimpica della canoa slalom.

Da mercoledì 15 a domenica 19 maggio, infatti, a Tacen, nei pressi di Lubiana (Slovenia), si disputeranno i Campionati Europei sul canale semi-artificiale alimentato dal fiume Sava.

Il direttore tecnico Daniele Molmenti ha convocato 13 azzurri (cinque donne e otto uomini) per l’evento che mette in palio le medaglie continentali.

Nel kayak femminile spazio a Stefanie Horn mentre in quello maschile riflettori puntati su Giovanni De Gennaro (foto FICK), Xabier Ferrazzi e Gabriele Grimandi.

Nella canadese femminile, quindi, gareggeranno Marta Bertoncelli, Elena Borghi ed Elena Micozzi mentre in quella maschile è confermato il terzetto formato da Raffaello Ivaldi, Roberto Colazingari e Paolo Ceccon.

Chiara Sabattini, Zeno Ivaldi e Tommaso Panico, inoltre, saranno al via nel kayak cross, dove si cimenteranno anche gli stessi Horn e De Gennaro, in quello che rappresenta un importante banco di prova in vista dei Giochi Estivi di Parigi 2024.

Tra le ultime novità di questi Europei, inoltre, c’è anche l’inserimento di un nuovo evento medaglia ovvero il kayak sprint cross, la fase di qualificazione a cronometro prevista per definire le griglie di partenza delle prove dedicate alla nuova adrenalinica specialità a cinque cerchi.

Da segnalare che venerdì 17 maggio è prevista una pausa di un giorno, con annessa chiusura del canale di gara per via dell’allerta meteo che ha costretto il Comitato Organizzatore a spostare tutte le prove dedicate allo slalom tra sabato 18 e domenica 19. (agc)

Archivio News